vogliamo esprimervi tutta la nostra solidarietà e trasmettere il nostro cordoglio alle famiglie che sono state colpite dai criminali attentati terroristici di questa mattina a Bruxelles.
Questi attentati non sono soltanto un attacco contro Bruxelles in quanto capitale d’Europa, ma intendono colpire direttamente i valori di solidarietà, di diritto, di democrazia, di libertà individuali e collettive e di pace che sono alla base del nostro impegno e della nostra azione sindacale.
Una risposta europea del movimento sindacale a questa sfida criminale è quindi urgente, una risposta che sia in grado di coinvolgere tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che abbiamo il dovere di rappresentare.
Un’analisi, una discussione et un puntuale approfondimento sulle conseguenze di un simile attacco e sulla risposta sindacale più efficace, sono diventati assolutamente urgenti nell’ambito delle strutture sindacali europee a cui siamo affiliati.
Speriamo di avere presto l’opportunità di incontrarci per scambiarci le nostre idee e proposte.
Saluti fraterni.
Agostino Megale – Segretario Generale Fisac-CGIL
Pubblichiamo anche la nota delle tre confederazioni.
Roma, 22 marzo – Cgil, Cisl e Uil, esprimono “solidarietà e vicinanza ai cittadini e ai lavoratori belgi colpiti dai sanguinosi attacchi terroristici che questa mattina hanno sconvolto Bruxelles e provocato terrore e morte”.
Per le organizzazioni sindacali confederali “colpire Bruxelles significa colpire l’Europa e tutti i suoi cittadini. Occorre, quindi, dare una risposta ferma contro queste forme di terrorismo che vogliono minare i nostri principi di democrazia e libertà”.
I sindacati, che espongono nelle loro sedi bandiere a mezz’asta listate a lutto, parteciperanno unitariamente nelle prossime ore a molte iniziative e manifestazioni organizzate in diverse città d’Italia su tutto il territorio nazionale, per “esprimere dolore per le vittime dei vili attentati terroristici e solidarietà e vicinanza a tutto il popolo belga”.