In data 16/12 le scriventi OO.SS. e la Direzione Aziendale hanno perfezionato un accordo che permette di usufruire della tassazione agevolata sui premi di produttività come previsto dalla Legge di Bilancio 2017.
Il premio aziendale 2016, calcolato in base alle tabelle contenute nell’accordo siglato il 23/12/2015 (si veda comunicato unitario del 05/01/2016), verrà erogato, come di consueto, nel giugno 2017.
Tale premio, in virtù dell’accordo di cui sopra, sarà tassato con l’imposta sostitutiva del 10% (anziché con aliquota ordinaria), per tutti i dipendenti il cui reddito dell’anno precedente non superi gli 80.000 euro.
L’accordo, quindi, permette di sfruttare appieno le possibilità previste dalle disposizioni vigenti e rappresenta un indubbio vantaggio per la stragrande maggioranza dei colleghi.
Nello stesso incontro la Direzione Aziendale, contrariamente a quanto ipotizzato nell’incontro del 07/11, ha informato le OO.SS. circa la scelta di non accedere al Fondo Esuberi.
Tale decisione sarebbe maturata dopo un’attenta analisi del contesto bancario nazionale: troppe le incognite nel 2017 e, laddove dovessero verificarsi, il costo totale del Fondo Esuberi risulterebbe incompatibile con i costi di sistema da sostenere e con le risultanze di bilancio della nostra Azienda.
Riteniamo che la questione non debba ritenersi definitivamente chiusa, ma semplicemente rimandata a quando sarà possibile avere un orizzonte sgombro da dubbi che oggi insistono sul panorama bancario nazionale.
Asti, 20 dicembre 2016
Rappresentanze Sindacali Aziendali C.R. Asti
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca – Unisin