L’Accordo nazionale su politiche commerciali e organizzazione del lavoro del 2017, ormai entrato a tutti gli effetti all’interno dell’articolato del vigente CCNL, prevede al capitolo 5 (Comunicazione interna, monitoraggio e analisi dei dati commerciali) che:
• le comunicazioni aziendali siano improntate al rispetto della normativa vigente, senza messaggi che possano risultare fuorvianti o vessatori nei confronti dei lavoratori e lesivi delle loro dignità e professionalità;
• le riunioni di orientamento commerciale siano effettuate nel rispetto della prestazione lavorativa;
• il monitoraggio per la verifica degli andamenti commerciali sia attutato tramite modalità strutturate, al fine di inibire, ai vari livelli, condotte improprie ed indebite pressioni, contrarie principi, alle norme e alle regolamentazioni aziendali e lesive della dignità e professionalità dei lavoratori.
E cosa sta succedendo nella quotidianità della rete commerciale di Banca di Asti? Rileviamo un proliferare di richieste, report, monitoraggi sugli appuntamenti, interrogatori a sorpresa e riunioni in pausa pranzo che non fanno altro che creare un ambiente disorganizzato e ansiogeno.
Ci preme ricordare a colleghe e colleghi che si tratta di atteggiamenti non consentiti dal CCNL ma che le aziende continuano a mettere in gioco nella vana illusione che possano migliorare i risultati commerciali, dimenticando che risultati e motivazione si migliorano con adeguati e trasparenti percorsi professionali e con un clima lavorativo collaborativo ed empatico!
Siamo un’azienda commerciale ed è legittimo che si abbia contezza dei propri obiettivi e del proprio andamento; ma è possibile che nel 2025 sia ancora necessario utilizzare questi “strumentucci” quando avremmo a disposizione prodotti tra i migliori del mercato come Power Bi di Microsoft e CRM di Salesforce? Possibile che Capi Area e Direzioni non siano in grado di estrarre autonomamente i dati che servono?
Invitiamo tutte e tutti a continuare a segnalarci eventuali iniziative in contrasto con le previsioni del CCNL.
Asti, 24 febbraio 2025
RSA Fisac CGIL Banca di Asti