Informiamo le lavoratrici ed i lavoratori di Banca di Asti che tutte le Organizzazioni Sindacali
presenti in Azienda hanno sottoscritto un’intesa per il rinnovo del Contratto Integrativo e il
collegato Protocollo.
Nonostante avessimo rilevato criticità su alcuni punti, riteniamo l’accordo sottoscritto accettabile
alla luce dell’incremento di alcune voci senza decurtarne altre.
Elenchiamo di seguito i punti salienti.
– PREMIO AZIENDALE – Nel confermare l’impianto del CIA 2022-2024, gli importi di
competenza degli anni 2025, 2026 e 2027 (erogati nell’anno successivo), verranno calcolati
in base alla seguente tabella, che prevede la scelta annuale da parte del/della collega tra 3
opzioni: tutto cash, 50/50, tutto welfare.

Il premio calcolato per l’erogazione 100% cash verrà maggiorato del 10% in caso di scelta
50/50 e del 20% in caso di scelta welfare 100%.
– PREVIDENZA COMPLEMENTARE – La contribuzione aziendale minima sarà:
— elevata dal 3,80% al 3,90% con contribuzione a carico del dipendente almeno pari
allo 0,85%. Decorrenza dal 1/04/2025.
— ulteriormente elevata al 4% con contribuzione a carico del dipendente almeno pari
al 1%. Decorrenza dal 01/01/2026.
– BUONO PASTO – Elevato a € 8 giornalieri. Decorrenza dal 01/01/2026.
– PART-TIME – Variazione del criterio preferenziale per la concessione del part time ai
genitori di figli da 3 a 6 anni, elevando l’età massima a 8 anni.
– PERMESSI – Inserita ripetibilità in corso d’anno del permesso di tre giorni in caso di
decesso di familiare entro il secondo grado.
– FERIE AD ORE – Aumento da 3 a 5 delle giornate frazionabili ad ore.
– SMART LEARNING – Possibilità di programmare i 6 giorni nel piano ferie del portale
Zucchetti.
– CONTRIBUITO FAMILIARI DISABILI – Incremento da € 1.500 a € 2.000 annui.
– COPERTURA LTC – Sottoscrizione polizza Long Term Care (copertura dal rischio di non
autosufficienza) con le seguenti prestazioni: capitale iniziale una tantum € 10.000 +
rendita vitalizia di € 1.000 mensili.
– PERCORSI PROFESSIONALI – Attivazione immediata di un progetto per l’istituzione di
percorsi professionali teso al raggiungimento di un apposito accordo da integrare al
Protocollo. Tale attività sarà limitata ai ruoli commerciali.
Nelle prossime settimane verranno programmate le assemblee unitarie per la presentazione
dell’intesa raggiunta.
Asti, 6 marzo 2025
FISAC CGIL – ALCRA UNISIN
Le Rappresentanze Aziendali